l’Alta Nubia dalla metà del III e il II millennio a.C.
        
        
          (Fattovich 1991
        
        
          
            b
          
        
        
          ; Manzo 1997).
        
        
          
            Orlo e attacco di spalla frammentari di bottiglia da
          
        
        
          
            Mahal Teglinos (K 1)
          
        
        
          (MO211)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Orlo e attacco di spalla frammentari di bottiglia in impasto
        
        
          grigio e con superfici lucidate.
        
        
          
            Cfr. Privati 1999: 47, fig. 13,7.
          
        
        
          
            Frammento di orlo di coppa da Mahal Teglinos (K 1)
          
        
        
          (MO224)
        
        
          Gruppo del Gash, fine del III millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo di coppa in impasto marrone micaceo e
        
        
          con superfici accuratamente lisciate. All’esterno, due bande
        
        
          orizzontali di tacche sotto l’orlo e due bande di punzonature
        
        
          ottenute con arnese a sezione triangolare.
        
        
          
            Cfr. Privati 1999: 42-44, figg. 3, 4, 14.
          
        
        
          
            Frammento di orlo di coppa da Eriba Station 1 (ES 1)
          
        
        
          (MO238)
        
        
          Gruppo del Gash, fine del III millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo di coppa a bocca nera in impasto grigio con
        
        
          superfici lucidate. Sul labbro banda di tacche. Le coppe a bocca
        
        
          nera sono diffuse nelle culture nubiane dell’Età del Bronzo (cfr.
        
        
          schede MO222, MO223, MO236). La particolarità dei bocca
        
        
          nera della cultura Kerma è rappresentata dalla banda gialla o
        
        
          argentata in prossimità della base della fascia annerita.
        
        
          
            Cfr. Privati 1999: 48, fig. 18,4.
          
        
        
          
            Frammenti di ceramica Gruppo C da Mahal Teglinos
          
        
        
          
            (K 1)
          
        
        
          Il Gruppo C è una cultura archeologica che si sviluppò tra
        
        
          il 2400 e il 1400 a.C. in Bassa Nubia, tra la prima e la
        
        
          seconda cataratta. Il rinvenimento di frammenti ceramici
        
        
          di questa cultura nel Sudan orientale conferma
        
        
          l’importanza della regione nella rete di contatti tra l’Egitto
        
        
          e l’Africa subsahariana (Fattovich 1991
        
        
          
            b
          
        
        
          ; Manzo 1997).
        
        
          the region had with Upper Nubia from the mid-3rd to the
        
        
          2nd millennium BC. (Fattovich 1991
        
        
          
            b
          
        
        
          ; Manzo 1997).
        
        
          
            Fragment of rim and shoulder of a bottle from Mahal
          
        
        
          
            Teglinos (K 1)
          
        
        
          (MO211)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Fragment of rim and shoulder of a gray ware bottle with
        
        
          polished external surface.
        
        
          
            Cf. Privati 1999: 47, fig. 13,7.
          
        
        
          
            Rim sherd of a cup fromMahal Teglinos (K 1)
          
        
        
          (MO224)
        
        
          Gash Group, late 3rd millennium BC.
        
        
          Fragment of a brown micaceous ware rim sherd with
        
        
          carefully smoothed surfaces. On the exterior, two horizontal
        
        
          rim bands of notches and two bands of impressions made
        
        
          with a triangular tool.
        
        
          
            Cf. Privati 1999: 42-44, figs. 3, 4, 14.
          
        
        
          
            Rim sherd of a cup from Eriba Station 1 (ES 1)
          
        
        
          (MO238)
        
        
          Gash Group, late 3rd millennium BC.
        
        
          Rim sherd of a black topped cup, gray ware, polished
        
        
          surfaces. On the lip, a band of notches. Black topped
        
        
          cups and bowls were very common in the Bronze Age
        
        
          Nubian cultures (cf. MO222, MO223, MO236). The
        
        
          typical feature of the Kerma black topped vessels is the
        
        
          yellow or silver band close to the bottom of the
        
        
          blackened part on the exterior.
        
        
          
            Cf. Privati 1999: 48, fig. 18,4.
          
        
        
          
            Fragments of C Group pottery from Mahal Teglinos
          
        
        
          
            (K 1)
          
        
        
          The C Group is an archaeological culture which
        
        
          flourished between 2400 and 1400 BC in Lower
        
        
          Nubia, between the First and the Second Cataracts of
        
        
          the Nile. The discovery of C Group sherds in Eastern
        
        
          Sudan shows the importance of that region in the
        
        
          network of contacts between Egypt and sub-Saharan
        
        
          Africa (Fattovich 1991
        
        
          
            b
          
        
        
          ; Manzo 1997).
        
        
          A
        
        
          NDREA
        
        
          M
        
        
          ANZO
        
        
          
            Reperti dal Sudan Orientale, dall’Eritrea e dall’Etiopia / Finds from Eastern Sudan, Eritrea and Ethiopia
          
        
        
          81