grigia brunita all’interno e lungo l’orlo all’esterno; marrone
        
        
          lisciata la restante superficie esterna che è anche coperta da
        
        
          impressioni di unghia.
        
        
          
            Frammento di orlo di coppa
          
        
        
          (MO221)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo di coppa a impasto micaceo con superficie
        
        
          grigia lucidata all’interno e lungo l’orlo all’esterno, marrone
        
        
          lisciata la restante superficie esterna che è anche coperta da
        
        
          impressioni di unghia.
        
        
          
            Frammenti di giare e bottiglie da Mahal Teglinos (K 1)
          
        
        
          Le giare del Gruppo del Gash si caratterizzano spesso
        
        
          per una ricca decorazione impressa all’esterno.
        
        
          
            Frammento di orlo con attacco di  spalla di giara
          
        
        
          (MO213)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo di giara a impasto micaceo con superficie
        
        
          grigia brunita all’interno e marrone brunita all’esterno. Una
        
        
          banda completamente riempita di impressioni di arnese a più
        
        
          punte a sezione quadrata copre l’orlo estendendosi anche
        
        
          all’interno ed è separata con un’area inornata e una serie di
        
        
          tacche dalla decorazione a settori geometrici riempiti da
        
        
          impressioni che doveva coprire la spalla.
        
        
          
            Frammento di orlo con attacco di spalla di giara
          
        
        
          (MO214)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo di giara a impasto micaceo con superficie
        
        
          grigia e marrone brunita all’interno e marrone brunita
        
        
          all’esterno. Una banda completamente riempita di impressioni
        
        
          di arnese a più punte a sezione quadrata copre l’orlo ed è
        
        
          separata con un’area inornata dalla decorazione a settori
        
        
          geometrici riempiti da impressioni dello stesso tipo che
        
        
          doveva coprire la spalla.
        
        
          
            Frammento di collo con tratto di orlo di fiasca
          
        
        
          (MO237)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Frammento di collo con tratto di orlo di fiasca marrone. Il
        
        
          manufatto non è finito: sono evidenti i cordoni di argilla usati
        
        
          per modellare il vaso secondo la tecnica ‘a colombino’.
        
        
          surface inside and along the rim on the exterior, brown
        
        
          smoothed the rest of the external surface which is also
        
        
          covered by the finger nail impressions.
        
        
          
            Rim sherd of a bowl
          
        
        
          (MO221)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Rim sherd of a micaceous ware bowl with gray burnished
        
        
          surface inside and along the rim on the exterior, brown
        
        
          smoothed the rest of the external surface which is also
        
        
          covered by the finger nail impressions.
        
        
          
            Fragments of jars and bottles fromMahal Teglinos (K 1)
          
        
        
          Gash Group jars are often characterized by a rich
        
        
          impressed decoration on the external surface.
        
        
          
            Fragment of rim and shoulder of a jar
          
        
        
          (MO213)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Rim and shoulder fragment of a micaceous ware jar, gray
        
        
          burnished internal surface, brown burnished external surface.
        
        
          The rim is covered by a band completely filled by impressions
        
        
          of a comb with squared points which extends also to the
        
        
          internal surface. On the external surface, under an undecorated
        
        
          sector and a band of notches, a pattern of geometric sectors
        
        
          filled by impressions originally covered the shoulder.
        
        
          
            Fragment of rim and shoulder of a jar
          
        
        
          (MO214)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Rim and shoulder fragment of a micaceous ware jar with gray
        
        
          and brown burnished internal surface and brown burnished
        
        
          external surface. The rim is covered by a band completely
        
        
          filled by impressions of a comb with squared points. On the
        
        
          external surface, under an undecorated sector, a pattern of
        
        
          geometric sectors filled by impressions originally covered
        
        
          the shoulder.
        
        
          
            Fragment of neck and rim of a bottle
          
        
        
          (MO237)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Fragment of shoulder and rim of a brown ware bottle. The
        
        
          vessel was not finished and for this reason the clay coils used
        
        
          to shape the vessels with the ‘coiling technique’ are evident.
        
        
          A
        
        
          NDREA
        
        
          M
        
        
          ANZO
        
        
          
            Reperti dal Sudan Orientale, dall’Eritrea e dall’Etiopia / Finds from Eastern Sudan, Eritrea and Ethiopia
          
        
        
          77