Frammento di orlo di ciotola con superfici lisciate marroni
        
        
          e, all’esterno, almeno cinque bande parallele orizzontali
        
        
          formate da protuberanze.
        
        
          
            Frammenti di orli di ciotole e fiasca in scraped ware
          
        
        
          
            da Mahal Teglinos (K 1)
          
        
        
          Il vasellame con superfici graffiate è l’elemento
        
        
          caratterizzante della tradizione ceramica del Sudan
        
        
          orientale (
        
        
          
            Atbai Ceramic Tradition
          
        
        
          ) in tutto il suo
        
        
          sviluppo, tra VI millennio a.C. e I millennio d.C.
        
        
          (Fattovich, Marks, Abbas M.-Ali 1984: 178). Gli orli
        
        
          di ciotole MO207-MO209, caratterizzati anche dal
        
        
          labbro pizzicato e/o impresso, così come l’orlo di
        
        
          fiasca MO210, datano alle fasi più avanzate del
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          (Fattovich 1989
        
        
          
            a
          
        
        
          : 490, figg. 5, 1-3).
        
        
          
            Frammento di orlo di ciotola
          
        
        
          (MO207)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo di ciotola con superfici arancio graffiate
        
        
          e decorazione pizzicata del labbro.
        
        
          
            Frammento di orlo di ciotola
          
        
        
          (MO208)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo di ciotola con superfici arancio graffiate
        
        
          e decorazione pizzicata del labbro.
        
        
          
            Frammento di orlo di ciotola
          
        
        
          (MO209)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo di ciotola con superfici arancio graffiate
        
        
          e decorazione pizzicata del labbro.
        
        
          
            Frammento di orlo e attacco di spalla di fiasca
          
        
        
          (MO210)
        
        
          Gruppo del Gash, prima metà del II millennio a.C.
        
        
          Frammento di orlo e attacco di spalla di fiasca con superficie
        
        
          arancio graffiata all’esterno e lisciata all’interno. All’esterno
        
        
          il trattamento di graffiatura parte dalla spalla, mentre
        
        
          semplicemente lisciata è la banda sotto l’orlo. La parte di
        
        
          superficie esterna graffiata e quella lisciata sono divise da una
        
        
          banda di impressioni oblique di un arnese a più punte.
        
        
          Rim sherd of a bowl with brown smoothed surfaces and,
        
        
          on the exterior, at least five horizontal parallel bands of
        
        
          knobs.
        
        
          
            Scraped ware rim sherds of bowls and bottle from
          
        
        
          
            Mahal Teglinos (K 1)
          
        
        
          The
        
        
          
            scraped vessels
          
        
        
          are the main feature of the
        
        
          ceramic tradition characterizing Eastern Sudan (
        
        
          
            Atbai
          
        
        
          
            Ceramic Tradition
          
        
        
          ) from the
        
        
          6th
        
        
          millennium BC to 1st
        
        
          millennium AD (Fattovich, Marks, Abbas M.-Ali
        
        
          1984: 178). The rim sherds of bowls MO207-MO209
        
        
          are also characterized by a pinched lip and go back to
        
        
          the later phases of the Gash Group culture, in the first
        
        
          half of the 2nd millennium BC. The rim sherd of a
        
        
          bottle MO210 also goes back to the same period (for
        
        
          all of them see Fattovich 1989
        
        
          
            a
          
        
        
          : 490, figs. 5, 1-3).
        
        
          
            Rim sherd of a bowl
          
        
        
          (MO207)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Rim sherd of a bowl with orange scraped surfaces and
        
        
          pinched lip.
        
        
          
            Rim sherd of a bowl
          
        
        
          (MO208)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Rim sherd of a bowl with orange scraped surfaces and
        
        
          pinched lip.
        
        
          
            Rim sherd of a bowl
          
        
        
          (MO209)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Rim sherd of a bowl with orange scraped surfaces and
        
        
          pinched lip.
        
        
          
            Rim and shoulder fragment of a bottle
          
        
        
          (MO210)
        
        
          Gash Group, first half of the 2nd millennium BC.
        
        
          Fragment of rim and shoulder of an orange ware bottle with
        
        
          scraped external and smoothed internal surface. On the
        
        
          external surface the scraping starts on the shoulder while
        
        
          the band between the rim and the shoulder is just smoothed.
        
        
          The scraped and smoothed sectors of the external surface
        
        
          are separated by a band of comb impressions.
        
        
          A
        
        
          NDREA
        
        
          M
        
        
          ANZO
        
        
          
            Reperti dal Sudan Orientale, dall’Eritrea e dall’Etiopia / Finds from Eastern Sudan, Eritrea and Ethiopia
          
        
        
          71