R
        
        
          OBERTA
        
        
          G
        
        
          IUNTA
        
        
          
            Stele funerarie islamiche / Islamic funerary steles
          
        
        
          
            Vertical stele
          
        
        
          (MO180)
        
        
          Egypt; 21 rajab
        
        
          
            238
          
        
        
          (6 January 853).
        
        
          Bibl.: Oman 1965: 309-11, no. II;
        
        
          
            Arte islamica a Napoli
          
        
        
          1968: 138-39, no. 308.
        
        
          The stele is rectangular in shape and the lower right corner
        
        
          is missing. The epitaph is distributed over twenty lines and
        
        
          is enclosed on the top, right and left sides within an engraved
        
        
          frame, composed of a S-shaped motif, similar to that of the
        
        
          stele MO177. The writing is engraved, in Kufic with
        
        
          triangular and bilobed apexes, and some vegetal elements,
        
        
          with no vowels, nor diacritical and orthographic marks.
        
        
          1 In the name of God, the Compassionate, the Merciful.
        
        
          2 This is what has testified Muḥammad b.
        
        
          3 al-Aš‘aṯ al-Kūfī. He testifies that there
        
        
          4 is no God but Allāh, the One, there is no partner with
        
        
          him,
        
        
          5 and that Muḥammad is His servant and His messenger.
        
        
          6 He sent him
        
        
          
            *
          
        
        
          with the truth good tidings to bear, and
        
        
          warning* (part of Kor. 2:119 or Kor. 35:24)
        
        
          
            *
          
        
        
          calling
        
        
          unto
        
        
          7 God by His leave, and as a light-giving lamp* (Kor.
        
        
          33:46).
        
        
          8 He accomplished the mission, acted in good faith
        
        
          toward his community, fou
        
        
          9 ght for (the cause of) God until the Certain comes to
        
        
          thee (inspired by the end of Kor. 15:99). May
        
        
          10 God and His angels bless Muḥammad and
        
        
          11 his family and give him peace with all the prophets and the
        
        
          12 messengers. He testifies that the paradise and the fire
        
        
          13 are truth and that *God shall raise up whosoever is
        
        
          within the tombs
        
        
          
            *
          
        
        
          (end of Kor. 22:7). In this (belief)
        
        
          14 he has lived, and in it he has died. O God! Forgive
        
        
          15 his trespass, grant him light in his grave,
        
        
          16 reunite him to his prophet, make him the object of his
        
        
          inter
        
        
          17 cession, allow him to live close to him, do not de
        
        
          18 prive us of the chance to take advantage fromhis merits and
        
        
          grant that after him we do not suffer damages. He died on
        
        
          19 Friday nine nights from the (end of)
        
        
          
            rajab
          
        
        
          20 of the year eight and thirty and two hundred (21
        
        
          
            rajab
          
        
        
          
            238
          
        
        
          /6 January 853).
        
        
          
            Stele verticale
          
        
        
          (MO180)
        
        
          Egitto; 21 rajab
        
        
          
            238
          
        
        
          (6 gennaio 853).
        
        
          Bibl.: Oman 1965: 309-11, n. II;
        
        
          
            Arte islamica a Napoli
          
        
        
          1968: 138-39, n. 308.
        
        
          La stele è di forma rettangolare e manca dell’angolo inferiore
        
        
          destro. L’epitaffio si sviluppa su venti righi ed è racchiuso
        
        
          sui lati superiore, destro e sinistro entro una cornice incisa,
        
        
          composta da una treccia a due capi, simile a quella della stele
        
        
          MO177. Scrittura incisa, in cufico con apici triangolari,
        
        
          bilobati e qualche elemento vegetale, privo di punti diacritici,
        
        
          vocali e segni ortografici.
        
        
          1 Nel nome di Dio, Clemente, Misericordioso.
        
        
          2 Questo è ciò che attesta Muḥammad b.
        
        
          3 al-Aš‘aṯ al-Kūfī. Egli testimonia che non
        
        
          4 vi è altro Dio se nonAllāh, l’Unico, che non ha associati
        
        
          5 e che Muḥammad è il Suo servitore e il Suo messaggero.
        
        
          6 Lo ha inviato *portatore di Verità, Nunzio di buona
        
        
          novella e Ammonitore* (parte di Cor. II,119 oppure di
        
        
          Cor. XXXV,24) *e come voce che
        
        
          7 chiama a Dio, col Suo permesso, e lampada scintillante*
        
        
          (Cor. XXXIII,46).
        
        
          8 Adempì la missione, agì in buona fede verso la sua
        
        
          comunità, com
        
        
          9 batté per (la causa di) Dio finché gli giunse la certezza
        
        
          suprema (espressione ispirata alla fine di Cor. XV,99).
        
        
          Benedicano
        
        
          10 Dio e i Suoi angeli Muḥammad e
        
        
          11 la sua famiglia e gli diano eterna salute insieme con tutti
        
        
          i profeti e i
        
        
          12 messaggeri. Egli testimonia che il paradiso e il fuoco
        
        
          13 sono verità *e che Dio susciterà a vita gli abitatori dei
        
        
          sepolcri* (fine di Cor. XXII,7). E (attestando)
        
        
          14 ciò visse e morì. O Dio! Perdona
        
        
          15 la sua colpa, fagli luce nella sua tomba,
        
        
          16 ricongiungilo al suo profeta, fallo oggetto della sua inter
        
        
          17 cessione, permettigli di dimorare vicino a lui, non pri
        
        
          18 varci di trarre vantaggi dai suoi meriti e fai sì che dopo
        
        
          di lui non subiamo danni. È morto nel gior
        
        
          19 no di venerdì a nove notti mancanti da(lla fine di)
        
        
          
            rajab
          
        
        
          20 dell’anno otto e trenta e duecento (21
        
        
          
            rajab 238
          
        
        
          /6
        
        
          gennaio 853).
        
        
          111