R
        
        
          OBERTA
        
        
          G
        
        
          IUNTA
        
        
          
            Stele funerarie islamiche / Islamic funerary steles
          
        
        
          
            Vertical stele
          
        
        
          (MO183)
        
        
          Egypt;
        
        
          
            rabī‘ al-aḫir
          
        
        
          259 (February-March 873).
        
        
          Bibl.: Oman 1965: 315-16, no. VI;
        
        
          
            Arte islamica a Napoli
          
        
        
          1968: 142-43, no. 312.
        
        
          Rectangular stele with a slight fracture in the lower right
        
        
          corner. The epitaph is distributed over fifteen lines and is
        
        
          enclosed on all four sides within a frame in relief that in
        
        
          some points follows the outline of the letters. The writing is
        
        
          carved in relief, in Kufic with wide triangular apexes and
        
        
          occasional vegetal elements, with no vowels, nor diacritical
        
        
          and orthographic marks. Two long horizontal appendices to
        
        
          the third and fourth line.
        
        
          1 In the name of God, the Compassionate, the Merciful.
        
        
          2 Praise be to God who only possesses eternity,
        
        
          3 who has imposed caducity on his creatures
        
        
          4 who has established eternity for himself and
        
        
          5 has reserved it for himself cutting his creatures out of it
        
        
          6 has prescribed death for his servants. This
        
        
          7 is what has testified Dāwd b.
        
        
          8 Ya‘qūb. He testifies that there is no God but
        
        
          9 Allāh, the One, there is no partner
        
        
          10 with him, and that Muḥammad is His servant and
        
        
          11 His messenger. May God bless him
        
        
          12 and give him peace together with the family of his
        
        
          House, ge
        
        
          13 nerous and of great distinction. He died in
        
        
          14
        
        
          
            rabī‘ al-aḫir
          
        
        
          of the year nine
        
        
          15 and fifty and two hundred (
        
        
          
            rabī‘ al-aḫir
          
        
        
          259/February-
        
        
          March 873).
        
        
          
            Stele verticale
          
        
        
          (MO183)
        
        
          Egitto;
        
        
          
            rabī‘ al-aḫir
          
        
        
          259 (febbraio-marzo 873).
        
        
          Bibl.: Oman 1965: 315-16, n. VI;
        
        
          
            Arte islamica a Napoli
          
        
        
          1968: 142-43, n. 312.
        
        
          Stele rettangolare con una lieve frattura nell’angolo
        
        
          inferiore destro. L’epitaffio è suddiviso su quindici righi ed
        
        
          è racchiuso sui quattro lati entro una cornice in rilievo che
        
        
          segue, in alcuni punti, il profilo delle lettere. Scrittura
        
        
          scolpita in rilievo, in cufico con ampi apici triangolari e
        
        
          sporadici elementi vegetali, privo di punti diacritici, vocali
        
        
          e segni ortografici. Due lunghe appendici orizzontali al
        
        
          terzo e quarto rigo.
        
        
          1 Nel nome di Dio, Clemente, Misericordioso.
        
        
          2 Lode a Dio che solo possiede l’eternità,
        
        
          3 che ha imposto alle sue creature la caducità
        
        
          4 che ha stabilito per sé l’eternità e
        
        
          5 se l’è riservata escludendone le sue creature e
        
        
          6 ha prescritto la morte per i suoi servitori. Que
        
        
          7 sto è ciò che testimonia Dāwd b.
        
        
          8 Ya‘qūb. Egli testimonia che non vi è Dio ol
        
        
          9 tre Allāh, l’Unico, nessuno Gli è pa
        
        
          10 ri e che Muḥammad è il Suo servitore e
        
        
          11 il Suo profeta. Che Dio lo benedica
        
        
          12 e gli dia eterna salute insieme con la gente della sua
        
        
          casa, ma
        
        
          13 gnanima e distinta. È morto nel (mese di)
        
        
          14
        
        
          
            rabī‘ al-aḫir
          
        
        
          dell’anno nove
        
        
          15 e cinquanta e duecento (
        
        
          
            rabī‘ al-aḫir
          
        
        
          259/febbraio-
        
        
          marzo 873).
        
        
          119