La peonia è invece emblema della primavera e
        
        
          simbolo di amore, affetto, bellezza femminile, ricchezza,
        
        
          onore e felicità.
        
        
          
            Coppetta
          
        
        
          (MO7)
        
        
          circa 1570-1600.
        
        
          Coppetta a parete ricurva e orlo lobato.
        
        
          Presenta internamente sul fondo un uccello su roccia e un
        
        
          ramo fiorito di pruno, mentre sul bordo compaiono elementi
        
        
          vegetali e rocce.
        
        
          Esternamente lungo la parete sono presenti quattro grandi
        
        
          pannelli rettangolari con cartigli lobati al cui interno sono
        
        
          raffigurati cinque elementi circolari intervallati da altri
        
        
          quattro pannelli più stretti con elementi lineari. Lungo il
        
        
          bordo esterno compaiono due tralci floreali stilizzati.
        
        
          
            Cfr. Rinaldi 1989: 141, fig. 160.
          
        
        
          
            Piatto
          
        
        
          (MO1)
        
        
          circa 1600.
        
        
          Piatto a larga tesa lobata su piede ad anello.
        
        
          Il blu è di tonalità grigiastra. Sul piede presenta concrezioni
        
        
          sabbiose. Internamente sul fondo sono raffigurati un uccello
        
        
          su una roccia, elementi floreali e vegetali e rami di pino.
        
        
          Lungo la tesa lobata compaiono elementi vegetali.
        
        
          Esternamente, lungo il cavetto, sono rappresentati tre motivi
        
        
          vegetali alternati a circoli; lungo la tesa tre rametti fioriti,
        
        
          intervallati da circoli.
        
        
          
            Cfr. Rinaldi 1989: 79, fig. 54.
          
        
        
          
            Piatto
          
        
        
          (MO2)
        
        
          circa 1600.
        
        
          Piatto ad ampia tesa lobata e piede ad anello.
        
        
          Il blu è di tonalità chiara, lavanda. Sul piede presenta
        
        
          concrezioni sabbiose. Internamente sul fondo sono raffigurati
        
        
          due daini in un paesaggio con elementi floreali, vegetali e
        
        
          geometrici. Lungo la tesa compaiono motivi vegetali e
        
        
          quattro uccelli. Esternamente, lungo il cavetto, vi sono due
        
        
          uccelli su rami, intervallati da elementi circolari. Lungo la
        
        
          tesa sono raffigurati due tralci vegetali alternati a circoli.
        
        
          
            Cfr. Rinaldi 1989: 78, fig. 53.
          
        
        
          The peony is, instead, the emblem of spring and a
        
        
          symbol of love, affection, female beauty, wealth,
        
        
          honour and happiness.
        
        
          
            Small bowl
          
        
        
          (MO7)
        
        
          ca. 1570-1600.
        
        
          Small bowl with rounded sides and lobed rim.
        
        
          Painted inside on the bottom with a bird perched on a rock
        
        
          and a blooming prunus branch, while along the rim there
        
        
          are vegetal elements and rocks.
        
        
          Outside there are four large rectangular panels featuring
        
        
          lobed cartouches containing five circular elements,
        
        
          alternating with another four narrower panels featuring
        
        
          linear elements. Along the external rim there are two
        
        
          stylized floral sprays.
        
        
          
            Cf. Rinaldi 1989: 141, fig. 160.
          
        
        
          
            Dish
          
        
        
          (MO1)
        
        
          ca. 1600.
        
        
          Dish with large lobed rim on a foot ring.
        
        
          The blue has a greyish tinge. There are sandy concretions on
        
        
          the foot. Painted inside on the bottom, with a bird perched
        
        
          on a rock, vegetal and floral elements and pine branches.
        
        
          There are vegetal elements along the lobed rim.
        
        
          Outside, along the cavetto, features three alternated vegetal
        
        
          motifs in circles; along the rim there are three small blooming
        
        
          branches, alternated with circles.
        
        
          
            Cf. Rinaldi 1989: 79, fig. 54.
          
        
        
          
            Dish
          
        
        
          (MO2)
        
        
          ca. 1600.
        
        
          Dish with large lobed rim on a foot ring.
        
        
          The blue has a light, lavender tinge. There are sandy concretions
        
        
          on the foot. Painted inside with two deers in a landscape with
        
        
          wheel motifs in the centre medallion and floral, vegetal and
        
        
          geometric elements. Along the lobed rim there are vegetal
        
        
          elements and four birds. Outside, along the cavetto, there are
        
        
          two birds on branches, alternated with circular elements.Along
        
        
          the rim there are two vegetal sprays alternated to circles.
        
        
          
            Cf. Rinaldi 1989: 78, fig. 53.
          
        
        
          Lucia Caterina
        
        
          
            Porcellana cinese - Chinese porcelain
          
        
        
          271