sections separated by small perforated circular medallions
        
        
          and bears a short well-wishing Arabic text, in Kufic style
        
        
          with triangular apexes and on a background featuring vines:
        
        
          ﺑﺎﻟﻴﻤﻦ ﻭ ﺍﻟﺒﺮﻛﺔ / ﻭ ﺍﻟﺪﻭﻟﺔ ﻭ ﺍﻝ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ ﻭ ﺍﻟﺪﻭ
        
        
          
            With bliss and divine grace, / good fortune and AL, /
          
        
        
          
            godliness and good for(tune)
          
        
        
          A further epigraphic cartouche is engraved on the central
        
        
          element,
        
        
          5
        
        
          equally divided into three sections:
        
        
          ﺍﻟﻴﻤﻦ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ
        
        
          
            Bliss / and godliness / and godliness
          
        
        
          The upper element, which is slightly pear-shaped, is instead
        
        
          non-epigraphic and decorated with a sequence of eight
        
        
          slightly concave lobes, each of them containing a vegetal
        
        
          composition. The circular dish has a flat base, a slightly
        
        
          oblique wall, and vertical and indented rim. The decoration,
        
        
          which is very accurate, is engraved only on the upper surface
        
        
          and is distributed in three circular concentric registers: at the
        
        
          centre of the bottom, there is a medallion featuring a fantastic
        
        
          animal with tail, wings and the head of a male character,
        
        
          with a three-pointed crown against a vegetal background;
        
        
          6
        
        
          it
        
        
          is surrounded by three epigraphic cartouches, in rectangular
        
        
          shape with concave short sides, alternating with three small
        
        
          medallions, each of them enclosing a vegetal composition.
        
        
          There is a short well-wishing text in Arabic in Kufic style:
        
        
          ﻭ ﺍﻟﺒﺮ ﻭ ﺍﻟﺒـ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ ﻭ ﺍﻟﺒـ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ ﻭ ﺍﻟﺒـ
        
        
          
            And godliness and godli(ness) / and godliness and
          
        
        
          
            godli(ness) / and godliness and godli(ness)
          
        
        
          On the wall there are three rectangular cartouches with
        
        
          concave short sides, each of them decorated with a
        
        
          sinusoidal scroll with half-palmettes, and alternating with
        
        
          three circular small medallions with vegetal decoration,
        
        
          the latter similar to that of the small medallions on the
        
        
          background.
        
        
          This object is included in the manufacture of the ‘late
        
        
          Khurasan school’ and the elements that constitute it belong
        
        
          to well-documented typologies. On the contrary, their
        
        
          divise da medaglioncini circolari forati e reca un breve
        
        
          testo in arabo di natura augurale, in stile cufico con apici
        
        
          triangolari su fondo di tralci:
        
        
          ﺑﺎﻟﻴﻤﻦ ﻭ ﺍﻟﺒﺮﻛﺔ / ﻭ ﺍﻟﺪﻭﻟﺔ ﻭ ﺍﻝ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ ﻭ ﺍﻟﺪﻭ
        
        
          
            Con felicità e benedizione, / fortuna e AL, /
          
        
        
          
            devozione e for(tuna)
          
        
        
          Un ulteriore cartiglio epigrafico è inciso sull’elemento
        
        
          centrale,
        
        
          5
        
        
          ugualmente diviso in tre sezioni:
        
        
          ﺍﻟﻴﻤﻦ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ
        
        
          
            Felicità / e devozione / e devozione
          
        
        
          L’elemento superiore, leggermente piriforme, è invece
        
        
          anepigrafico ed è ornato con una sequenza di otto lobi
        
        
          leggermente concavi, ognuno dei quali racchiude una
        
        
          composizione vegetale. Il piattello circolare ha base piatta,
        
        
          parete leggermente obliqua e orlo verticale e dentellato. La
        
        
          decorazione, molto accurata, è incisa solo sulla superficie
        
        
          superiore ed è distribuita in tre registri circolari concentrici:
        
        
          nel centro del fondo un medaglione con un animale
        
        
          fantastico con coda, ali e testa di personaggio maschile con
        
        
          corona a tre punte su un fondo vegetale;
        
        
          6
        
        
          intorno si trovano
        
        
          tre cartigli epigrafici in forma di rettangolo con i lati brevi
        
        
          concavi, alternati a tre medaglioncini racchiudenti ognuno
        
        
          una composizione vegetale. Breve testo benaugurale in
        
        
          arabo in stile cufico:
        
        
          ﻭ ﺍﻟﺒﺮ ﻭ ﺍﻟﺒـ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ ﻭ ﺍﻟﺒـ / ﻭ ﺍﻟﺒﺮ ﻭ ﺍﻟﺒـ
        
        
          
            E devozione e devo(zione) / e devozione e devo(zione) /
          
        
        
          
            e devozione e devo(zione)
          
        
        
          Sulla parete sono presenti tre cartigli rettangolari con i
        
        
          lati brevi concavi ornati ognuno con un tralcio sinusoidale
        
        
          con semipalmette e alternati a tre medaglioncini circolari
        
        
          con ornato vegetale simile a quello dei medaglioncini del
        
        
          fondo.
        
        
          L’oggetto rientra nella produzione della ‘tarda scuola del
        
        
          Khurasan’ e gli elementi che lo compongono appartengono
        
        
          a tipologie molto documentate. Scarsamente documentato
        
        
          è invece il loro assemblaggio, soprattutto per quanto
        
        
          R
        
        
          OBERTA
        
        
          G
        
        
          IUNTA
        
        
          
            Metalli islamici / Islamic Metalwork
          
        
        
          137